Come prevenire le carie? Con DiagnoCam la diagnosi è precoce e senza raggi X!

diagnocam

Da qualche anno in Studio Cagnin utilizziamo un’innovativa tecnologia per prevenire le carie dei nostri pazienti.

Come sapete la fase di diagnosi è per noi fondamentale, perché ci permette, prima di intraprendere il percorso terapeutico, di valutare ogni caso in modo estremamente approfondito. Per questo vi dedichiamo particolare attenzione, dotandoci delle tecnologie più innovative.

Nel caso particolare delle prevenzione delle carie, si tratta di una tecnologia d’avanguardia che rileva precocemente anche la carie più nascosta e difficile da vedere con i normali strumenti odontoiatrici, senza dover ricorrere ai raggi X.  

Il suo nome è DIAGNOcam!

Diagnocam: a chi è rivolta?

Questa tecnologia per prevenire le carie garantisce un’elevata sicurezza di diagnosi senza essere invasiva, grazie alla totale assenza di esposizione alle radiazioni, così da poter essere utilizzata proprio su tutti, bambini e donne in gravidanza compresi.

È così utile ed efficace che può essere utilizzata già durante la prima visita, per garantire una panoramica veramente approfondita e immediata dello stato di salute dentale del paziente.

DIAGNOcam infatti, con la sua tecnologia semplice e compatta, aiuta a diagnosticare un’ampia tipologia di carie, da quelle in dentina a quelle precoci, andando a facilitare il trattamento ancor prima che sorga il dolore.

In Studio Cagnin viene utilizzata in particolar modo durante le sedute di igiene e durante le visite pedodontiche.
Questi trattamenti sono cruciali per la prevenzione della salute orale, perché garantiscono un controllo e un’attenzione costante all’insorgere di eventuali patologie nel paziente.

Come funziona?

Si tratta di una sorta di scanner che illumina l’interno del dente con due fasci di luce laser – ad una lunghezza d’onda di 780nm. La videocamera digitale cattura l’immagine generata e la rende visibile sullo schermo di un computer. Le carie vengono visualizzate come zone di colore più scuro, a differenza dei danti sani visibili come zone chiare. 

Le immagini così rilevate possono essere salvate, rendendo estremamente semplici il monitoraggio e la comunicazione con il paziente e permettendo di valutare immediatamente la situazione dei denti e la definizione del piano di cura.

Vuoi capire ancora meglio di cosa si tratta? 

Puoi guardare il video (qui) del momento di formazione che il Dr. Cagnin ha tenuto al team di Studio Cagnin per spiegare proprietà e funzionalità del nuovo strumento.

Per ulteriori informazioni, contatta il team di Studio Cagnin!


Ricevi consigli e suggerimenti per prenderti cura della tua salute orale. Iscriviti alla nostra Newsletter!

Gli ultimi articoli dal nostro Blog

Il dolore ai denti può avere molte facce, ma quando si presenta in modo improvviso, acuto e apparentemente inspiegabile, potrebbe trattarsi di nevralgia dentale. In questo articolo ti spieghiamo come riconoscerla e, soprattutto, cosa fare per risolverla, con i consigli del Dott. Moreno Cagnin e dello staff di Studio Cagnin.
Il bite per il bruxismo protegge i denti dall’usura, riduce il dolore e previene danni all’articolazione temporo-mandibolare (ATM). Vediamo insieme come funziona, quando è indicato e quali sono i vantaggi per la salute orale e generale.
I denti storti negli adulti sono una condizione molto diffusa, spesso sottovalutata o trascurata per motivi estetici, pratici o culturali. Molti pazienti arrivano in studio Cagnin con la convinzione che “sia troppo tardi per raddrizzare i denti” o che gli apparecchi siano solo per adolescenti. In realtà, oggi esistono soluzioni discrete, efficaci e personalizzate per affrontare anche un riallineamento dei denti in età adulta, migliorando non solo il sorriso, ma anche la salute della bocca.