Percorsi di cura

Gnatologia e Posturologia

Oltre i denti: dove tutto ha inizio.

Oltre i denti: dove tutto ha inizio.

“Oltre i denti” rappresenta il nostro approccio alla salute del cavo orale, in cui l’ascolto del corpo è la base per un benessere complessivo ed equilibrato.

Per questo la Gnatologia è il centro e il punto di partenza di tutte le terapie, la disciplina dalla quale tutto ha inizio.

La Gnatologia guida l’ortodonzia, l’implanto-protesi, la protesi mini-invasiva, la terapia conservativa e ricostruttiva, l’estetica e cosmetica dentale nonché la pedodonzia e l’ortodonzia miofunzionale dei bambini.

Nella nostra visione globale e interdiscliplinare di accompagnamento naturale al percorso terapeutico, la gnatologia è completata dalla presenza in Studio di una professionista specializzata in posturologia, naturopatia e kinesiologia e dalla stretta integrazione con l’odontoiatria neuromiofasciale.

Di cosa si occupa la gnatologia?

La gnatologia studia, cura e definisce la corretta impostazione delle articolazioni temporo mandibolari, dei muscoli masticatori e della postura del corpo – tutto ciò che sta alla base del funzionamento corretto del nostro cavo orale. 

Nello specifico si occupa della diagnosi e del trattamento dei disturbi che colpiscono le articolazioni temporomandibolari – chiamati anche disturbi dell’ATM. Questi disturbi sono spesso associati a dolore dei muscoli della masticazione e delle articolazioni tra cranio e mandibola, a difficoltà nell’apertura completa della bocca e alla presenza di rumori – simili a click o schiocchi – durante i movimenti mandibolari.

Per capire come funzionano questi disturbi immagina che le due articolazioni temporo-mandibolari – destra e sinistra – siano come i cardini di una porta, e la mandibola si apra e si chiuda ruotando attorno a questi cardini (articolazione destra e sinistra). Poiché questi componenti lavorano in maniera coordinata, un problema ad uno qualsiasi di essi può alterare questo complesso sistema, portando ad un disturbo dell’articolazione temporo-mandibolare. 

Di cosa si occupa la posturologia?

La posturologia è una disciplina relativamente moderna che studia in modo scientifico e clinico la postura del nostro corpo. Questa lavora in maniera integrata con le altre branche per intervenire sull’organismo umano nel suo complesso: la posturologia, infatti, fa parte di quelle branche della scienza medica che interpretano l’individuo nel suo insieme.

La postura rappresenta una sorta di cartina di tornasole del benessere dell’individuo: ogni squilibrio provoca sollecitazioni anormali sulle strutture anatomiche, con conseguenti patologie dolorose, infiammatorie e degenerative.

Dopo un’accurata anamnesi dove il paziente risponde a domande sul suo stato complessivo di salute, si procede ad una valutazione funzionale a 360 gradi, che parte dall’osservazione clinica e viene approfondita con test e apparecchiature specifiche.

In Studio Cagnin dedichiamo particolare attenzione a responsabilizzare il paziente con indicazioni che riguardano le abitudini, l’attività fisica e anche l’alimentazione, stimolandolo quindi a un corretto stile di vita, a una respirazione ottimale e a un modo più sereno possibile di affrontare la vita quotidiana.

In questo articolo dal nostro Blog ad esempio trovi qualche spunto legato all’alimentazione.

Gnatologia_interna

DOMANDE E DUBBI DEI PAZIENTI 💭

Una delle cause più diffuse di questi disturbi è il sovraccarico di lavoro a cui i muscoli masticatori sono sottoposti. In particolare in situazioni fisiche e mentali molto stressanti, contrazioni prolungate dei muscoli masticatori, oltre a sottoporre le articolazioni mandibolari ad uno sforzo eccessivo e continuo, possono dar luogo a tensione muscolare e spasmi, iniziando un circolo vizioso, che se non interrotto può portare, in alcuni casi, ad un disturbo cronico.

Altri fattori aggravanti possono essere:

  • digrignamento e serramento dei denti (bruxismo)
  • traumi dentali
  • artriti
  • problemi di occlusione
  • altri problemi dentali od una combinazione di più fattori.

COSA DICONO I NOSTRI PAZIENTI 💬

Disponibilità, ascolto, empatia

Elena è una giovane insegnante, occhi vivaci e brillanti, ama la vita ed è piena di passioni. Il suo precedente odontoiatra non riesce a risolvere un problema per lei invalidante: da due anni circa avverte un disturbo al volto (guancia destra), per cui le è stato suggerito di seguire una dieta morbida! Dalla visita si evidenzia uno stato di stanchezza importante, digrignatrice, muscoli della mandibola e delle spalle molto contratti. Dopo avere studiato in modo preciso e approfondito il caso e la personalità di Elena si intraprende un percorso gnatologico – posturale della durata di un anno circa. Elena ora sta bene e sorride di gratitudine!

“Ho contattato circa un anno fa lo studio del Dott. Cagnin per un fastidio, a volte doloroso, alla mandibola. Sin dal primo incontro ho percepito disponibilità, ascolto ed empatia da parte di ogni figura professionale all’interno dello studio, un approccio non solo medico, ma anche umano che mi ha accompagnata lungo tutto il percorso. Non mi è stata fornita solamente la soluzione al problema che avevo, ma anche degli strumenti per poter continuare a stare meglio e delle strategie per controllare gli aspetti emotivi che influenzano la mia salute. A percorso concluso, non posso che essere soddisfatta del modo in cui ogni specialista si è occupato di me.”

Mi hanno fatta sentire parte attiva del mio percorso di cura

Monica è una donna che soffre di disturbi posturali collegati ad una cattiva masticazione. Ora che i suoi figli sono cresciuti, decide di risolvere il suo problema affrontandolo con il Dott. Cagnin e il suo team in un lungo percorso di cura. Monica è una persona particolarmente elegante e bella, ma il suo “nuovo” aspetto la rende ancora più felice e radiosa!

“Ho messo l’apparecchio in età adulta decisa a risolvere i disturbi che da anni mi accompagnavano legati a cefalea, dolori alla cervicale e problemi di tensione muscolare a livello mandibolare. Il Team preparato e attento del Dott. Cagnin, che mi ha seguito a 360 gradi sia dal punto di vista ortodontico che posturale con terapie adeguate e che ha saputo sempre ascoltarmi condividendo le cure e le problematiche da affrontare facendomi sentire parte attiva del mio percorso è riuscito a risolvere in breve tempo e definitivamente i miei problemi e mi ha regalato un sorriso decisamente migliore.”

Ricevi consigli e suggerimenti per prenderti cura della tua salute orale. Iscriviti alla nostra Newsletter!

Gli ultimi articoli dal nostro Blog

Email: info@studiocagnin.com
Si riceve previo appuntamento

Istituto Lean Management

Sede di Montebelluna

Via Dino Buzzati, n.6/1
31044 Montebelluna (TREVISO) IT

Telefono: +39 0423.22366

Sede di Alano di Piave

Piazza Martiri, n. 2/A
32031 Alano di Piave (BELLUNO) IT

Telefono: +39 0439.779851

© 2023 Cagnin Studio Odontoiatrico. Tutti i diritti riservati.

Partita IVA: 02375280266