Parodontite: riconoscerla per evitarla

Parodontite riconoscerla: per evitarla

Per un sorriso più sano!

Gengive sanguinanti, alito pesante: sono piccoli fastidi, apparentemente insignificanti. Chi può dire di non averli mai avuti? Un po’ di colluttorio, uno spray o una mentina: neutralizzarli sembra facile, ma quando tornano con insistenza non li puoi trascurare.
Possono essere infatti i primi segnali di parodontite, una vera e propria malattia che, se presa ad uno stadio iniziale, può essere curata in modo veloce, efficace e non doloroso. Al contrario, curare la parodontite in stadio avanzato risulta più impegnativo e anche, fattore non trascurabile, più costoso.
La parodontite, infatti, è un’infezione batterica che, associata ad altri fattori, danneggia le gengive, l’osso e gli altri tessuti di sostegno dei denti, causandone la caduta.

Come puoi accorgertene in tempo?
Innanzitutto prestando attenzione ai segnali di cui abbiamo già accennato, come il sanguinamento delle gengive durante lo spazzolamento e l’alito sgradevole. Altri campanelli d’allarme sono dolore o fastidio durante la masticazione, l’allargarsi degli spazi tra dente e dente, il dondolamento di uno o più denti.

Come puoi prevenire la malattia parodontale?
Innanzitutto con una igiene dentale corretta, che comprende sia spazzolamento e filo interdentale quotidianamente a casa, sia la pulizia periodica con il proprio igienista. L’Igiene professionale in studio è fondamentale anche se si mantiene un’accurata pulizia a casa, per due motivi.
Il primo è che l’igienista riesce a eliminare completamente la placca e il tartaro i cui batteri producono le tossine che provocano infiammazioni a gengive, osso e altri tessuti che circondano il dente, provocando così la malattia parodontale.

Inoltre in studio Cagnin ogni Igiene include la valutazione delle tasche gengivali, cioè l’esame dello stato delle gengive e della profondità del solco tra gengiva e dente. Questo controllo permette all’igienista e all’odontoiatra di avere sempre sotto controllo la situazione e poterti proporre un programma di cure tempestivo in caso di primi sintomi di parodontite. Al termine dell’Igiene, inoltre, uno dei nostri odontoiatri verifica sempre la salute complessiva della tua bocca, per evitare, oltre alla parodontite anche carie e altri problemi.

Se hai qualche dubbio sullo stato di denti e gengive non perdere tempo: prenota subito un controllo in studio Cagnin!
Prima ti attivi, più semplice sarà restituirti un sorriso sano.

Ricevi consigli e suggerimenti per prenderti cura della tua salute orale. Iscriviti alla nostra Newsletter!

Gli ultimi articoli dal nostro Blog

Il dolore ai denti può avere molte facce, ma quando si presenta in modo improvviso, acuto e apparentemente inspiegabile, potrebbe trattarsi di nevralgia dentale. In questo articolo ti spieghiamo come riconoscerla e, soprattutto, cosa fare per risolverla, con i consigli del Dott. Moreno Cagnin e dello staff di Studio Cagnin.
Il bite per il bruxismo protegge i denti dall’usura, riduce il dolore e previene danni all’articolazione temporo-mandibolare (ATM). Vediamo insieme come funziona, quando è indicato e quali sono i vantaggi per la salute orale e generale.
I denti storti negli adulti sono una condizione molto diffusa, spesso sottovalutata o trascurata per motivi estetici, pratici o culturali. Molti pazienti arrivano in studio Cagnin con la convinzione che “sia troppo tardi per raddrizzare i denti” o che gli apparecchi siano solo per adolescenti. In realtà, oggi esistono soluzioni discrete, efficaci e personalizzate per affrontare anche un riallineamento dei denti in età adulta, migliorando non solo il sorriso, ma anche la salute della bocca.