Bambini in crescita: preparare i denti a un sorriso armonico.
L’ortodonzia intercettiva miofunzionale si occupa della correzione delle malocclusioni scheletriche e/o dentali con l’utilizzo di apparecchi mobili o fissi in età pediatrica.
Tre bambini su quattro hanno denti affollati e disallineati o malocclusioni, cioè relazioni scorrette tra la mascella (arcata superiore) e la mandibola (arcata inferiore).
In Studio Cagnin possiamo individuare in anticipo questi problemi già dall’età di 2/3 anni e da subito possiamo iniziare specifici trattamenti per evitare che crescendo causino disagi di varia natura.
Comunemente si pensa che i denti affollati, lo sviluppo errato della mandibola e altri problemi ortodontici siano causati solo da fattori ereditari. In realtà le cause sono anche funzionali: respirare con la bocca, spingere la lingua, invertire la deglutizione e succhiare il pollice (note come abitudini viziate a livello miofunzionale). Le allergie, l’asma e la postura della bocca aperta contribuiscono allo sviluppo errato della mandibola.
Curare fin da piccoli le malocclusioni ha importanti benefici:
Mal di testa, dolori facciali e digrignamento dei denti durante il sonno sono infatti il risultato della pressione eccessiva dell’articolazione temporo-mandibolare. Il riallineamento dei denti riduce la pressione ed elimina questi sintomi aiutando il giovane paziente ad impostare una corretto equilibrio durante tutta la sua crescita.
Ricevi consigli e suggerimenti per prenderti cura della tua salute orale. Iscriviti alla nostra Newsletter!