Percorsi di cura

Trattamenti per bambini

I percorsi di cura rivolti ai bambini per prepararli a un sorriso sano fin dai primi passi.

I nostri trattamenti

I percorsi di cura rivolti ai bambini per prepararli a un sorriso sano fin dai primi passi.

Trattamenti per bambini_interna

Prima visita: costruire solide basi per la salute orale del bambino.

Le cure odontoiatriche per bambini sono molto diverse dalle cure per adulti, con le variabili che includono l’età, lo sviluppo cognitivo e il tipo di personalità.

La prima visita con il pedodontista (odontoiatra per bambini) è molto importante per costruire solide basi alla sua salute orale: noi consigliamo di farne una già dal primo/secondo anno di età, senza aspettare che si verifichi una qualche urgenza, intercettando in età precoce le abitudini viziate. In questo modo i bambini prenderanno confidenza con l’ambiente, le assistenti e i medici che li prenderanno in cura e impareranno a vivere in modo positivo l’esperienza dal medico dentista. 

Altrettanto importante è la promozione di una buona igiene orale sin dalla giovane età, stabilendo abitudini che si tradurranno in una buona salute dentale per tutta la vita.

Ricevi consigli e suggerimenti per prenderti cura della tua salute orale. Iscriviti alla nostra Newsletter!

Gli ultimi articoli dal nostro Blog

Il dolore ai denti può avere molte facce, ma quando si presenta in modo improvviso, acuto e apparentemente inspiegabile, potrebbe trattarsi di nevralgia dentale. In questo articolo ti spieghiamo come riconoscerla e, soprattutto, cosa fare per risolverla, con i consigli del Dott. Moreno Cagnin e dello staff di Studio Cagnin.
Il bite per il bruxismo protegge i denti dall’usura, riduce il dolore e previene danni all’articolazione temporo-mandibolare (ATM). Vediamo insieme come funziona, quando è indicato e quali sono i vantaggi per la salute orale e generale.
I denti storti negli adulti sono una condizione molto diffusa, spesso sottovalutata o trascurata per motivi estetici, pratici o culturali. Molti pazienti arrivano in studio Cagnin con la convinzione che “sia troppo tardi per raddrizzare i denti” o che gli apparecchi siano solo per adolescenti. In realtà, oggi esistono soluzioni discrete, efficaci e personalizzate per affrontare anche un riallineamento dei denti in età adulta, migliorando non solo il sorriso, ma anche la salute della bocca.