Pulizie denti professionali: il metodo più efficace per un sorriso sano

pulizie denti

Le pulizie dentali professionali sono fondamentali per la salute di denti e gengive. 

Anche se una corretta igiene orale quotidiana è indispensabile, non è sufficiente da sola a prevenire carie e parodontiti.
La rimozione professionale della placca e del tartaro contribuisce a ridurre il rischio di infiammazioni gengivali e di problemi più gravi, come la perdita dei denti. 

Inoltre, una buona salute orale è collegata a un minor rischio di malattie sistemiche, tra cui patologie cardiovascolari e diabete. 

 

Ma come devono essere le pulizie denti professionali per essere efficaci?

 

Cosa sono le detartrasi? (pulizie denti professionali)

 

Le pulizie dentali professionali sono trattamenti eseguiti dal dentista o dall’igienista dentale per rimuovere placca e tartaro accumulati sui denti e sotto il bordo gengivale. 

Anche chi è molto attento all’igiene orale domiciliare non può eliminare completamente la placca batterica, che nel tempo si trasforma in tartaro e richiede un intervento professionale per essere rimossa.

Le pulizie denti dal dentista non solo migliorano l’aspetto del sorriso, riducendo le macchie superficiali causate da cibi, bevande e fumo, ma prevengono anche l’alitosi, spesso legata alla presenza di batteri accumulati nel cavo orale.
Inoltre, riducono il rischio di infiammazioni gengivali, che possono portare a problematiche più serie come la recessione gengivale e la parodontite.

 

Il protocollo GBT: efficacia e delicatezza in Studio Cagnin

Lo Studio Cagnin adotta il protocollo GBT (Guided Biofilm Therapy), un metodo innovativo e non invasivo per la rimozione del biofilm dentale. 

Questo sistema offre numerosi vantaggi rispetto alle tradizionali tecniche di pulizia dentale:

  1. Tecnologia Airflow®: utilizza un getto di aria, acqua e polveri specifiche per rimuovere la placca batterica in modo delicato ed efficace, raggiungendo anche le aree più difficili da pulire.

  2. Maggiore comfort per il paziente: è meno invasivo rispetto agli strumenti tradizionali e riduce la sensibilità post-trattamento, rendendo la seduta più piacevole anche per chi ha denti sensibili.

  3. Prevenzione avanzata: aiuta a individuare precocemente eventuali problemi orali grazie all’uso di coloranti che evidenziano la placca batterica, permettendo di intervenire tempestivamente su zone critiche.

  4. Efficacia su impianti e apparecchi ortodontici: può essere utilizzato in totale sicurezza anche su protesi, impianti e dispositivi ortodontici, garantendo una pulizia profonda senza danneggiare i materiali.

  5. Delicatezza sulle gengive: a differenza delle tecniche tradizionali che possono risultare fastidiose o traumatiche, il protocollo GBT protegge il tessuto gengivale e previene microlesioni.


Pulizie dentali per chi soffre di parodontite

La parodontite è una patologia infiammatoria cronica che colpisce le gengive e il tessuto di supporto dei denti, portando alla perdita progressiva dell’osso. Per i pazienti in questa condizione, le pulizie denti professionali assumono un ruolo ancora più cruciale.

Il protocollo GBT è particolarmente indicato per chi soffre di parodontite, poiché permette di rimuovere il biofilm batterico con estrema precisione e senza traumatizzare ulteriormente i tessuti già compromessi. Attraverso l’uso di polveri specifiche e strumenti delicati, il trattamento consente di:

  • Ridurre l’infiammazione gengivale, migliorando la salute del parodonto.

  • Eliminare i batteri patogeni responsabili della progressione della malattia.

  • Favorire la guarigione dei tessuti grazie a un approccio meno invasivo rispetto alle tecniche tradizionali.

  • Mantenere sotto controllo la malattia con sedute di igiene personalizzate e frequenti, in base al grado di severità della parodontite.


Oltre alle sedute professionali, è essenziale adottare una scrupolosa igiene orale domiciliare e seguire le indicazioni del dentista per preservare la stabilità della malattia e prevenire ulteriori danni.


Pulizie denti a casa: le buone abitudini quotidiane

Oltre alle sedute di igiene orale professionale, è fondamentale mantenere una corretta routine di pulizia dei denti a casa.
Ecco alcuni consigli pratici:

  • Spazzolamento corretto
    lavare i denti almeno due volte al giorno con uno spazzolino a setole morbide e un dentifricio al fluoro. È importante utilizzare la tecnica giusta, effettuando movimenti circolari e non aggressivi per non danneggiare smalto e gengive.

  • Uso del filo interdentale
    almeno una volta al giorno per rimuovere i residui di cibo e la placca tra i denti, prevenendo l’accumulo di batteri in zone difficili da raggiungere.

  • Collutorio antibatterico
    può aiutare a ridurre la proliferazione batterica e a mantenere l’alito fresco, ma deve essere scelto con attenzione per evitare prodotti troppo aggressivi.

  • Dieta equilibrata
    evitare il consumo eccessivo di zuccheri e cibi acidi che possono favorire la formazione di carie e compromettere la salute dello smalto.

  • Sostituzione dello spazzolino 
    cambiare la testina dello spazzolino almeno ogni tre mesi o non appena le setole appaiono usurate, per garantire una pulizia efficace.


Pulizie denti per bambini: come iniziare bene

In Studio Cagnin sottolineiamo sempre come l’igiene orale nei bambini sia cruciale per garantire una crescita sana dei denti e prevenire problemi futuri.

Ecco alcuni consigli per una buona igiene orale pediatrica:

  • Iniziare presto: la pulizia deve cominciare già prima della comparsa dei primi dentini, utilizzando una garza umida per rimuovere i residui di latte e abituare il bambino alla cura della bocca.

  • Primi dentini: quando spuntano i primi denti da latte, usare uno spazzolino morbido e una piccola quantità di dentifricio al fluoro (in quantità pari a un chicco di riso per i più piccoli, aumentando gradualmente con l’età).

  • Creare una routine: insegnare ai bambini a lavare i denti almeno due volte al giorno e rendere l’attività divertente con spazzolini colorati, timer o canzoncine.

  • Evitare l’uso del biberon con sostanze zuccherate: il cosiddetto “baby bottle tooth decay” è una condizione in cui i denti da latte si cariano rapidamente a causa dell’esposizione prolungata a liquidi zuccherati.

  • Visite dal dentista: la prima visita odontoiatrica dovrebbe avvenire intorno al secondo anno di età per monitorare la crescita dentale e prevenire eventuali problemi.

 

Conclusione

Le pulizie dentali, sia professionali che domiciliari, sono essenziali per la salute orale a tutte le età. Affidarsi all’innovativo protocollo GBT permette di ottenere una pulizia efficace e confortevole, riducendo al minimo eventuali fastidi. 

Mantenere una corretta igiene quotidiana, insieme a controlli periodici dal dentista, è il miglior modo per assicurare un sorriso sano e duraturo. 

 

Se vuoi provare la sensazione di pulizia fresca e profonda che regala una seduta di igiene orale con Airflow, contatta oggi stesso la sede più vicina a te.

Ricevi consigli e suggerimenti per prenderti cura della tua salute orale. Iscriviti alla nostra Newsletter!

Gli ultimi articoli dal nostro Blog

Email: info@studiocagnin.com
Si riceve previo appuntamento

Istituto Lean Management

Sede di Montebelluna

Via Dino Buzzati, n.6/1
31044 Montebelluna (TREVISO) IT

Telefono: +39 0423.22366

Sede di Alano di Piave

Piazza Martiri, n. 2/A
32031 Alano di Piave (BELLUNO) IT

Telefono: +39 0439.779851

© 2023 Cagnin Studio Odontoiatrico. Tutti i diritti riservati.

Partita IVA: 02375280266